• News
  • GAB
  • Staffetta Blu per l'Autismo

Staffetta Blu per l'Autismo

Staffetta Blu per l’Autismo

Da USB Ufficio Stampa Basilicata: “Un filo colorato attraverserà l’Italia fino a luglio. Un lungo viaggio di 30 tappe che toccherà le terre pregiate di 17 regioni italiane. E’ partita dalla Sardegna la staffetta Blu per l’autismo di ANGSA (Associazione Nazionale Genitori perSone con Autismo) lungo il Sentiero Italia. Migliaia di ragazzi, accompagnatori, genitori, con maglietta e cappellino, scarpe da trekking e zainetto del colore d’ordinanza, stanno attraversando e attraverseranno fino a luglio le più belle aree naturalistiche del nostro paese. La camminata in mezzo alla natura incontaminata è un modo per avvicinare in modo sicuro alla montagna tutte le persone e anche quelle con difficoltà. Con il giusto supporto e cuore pulito tutte le differenze possono essere annullate. Sarà – afferma Giuliana Lordi, Presidente Angsa Basilicata – un modo per stare insieme e divertirsi. Camminare per abbattere le barriere e mantenere sempre alta attenzione e sensibilità nei confronti dell’autismo, spesso dimenticato anche dalle istituzioni. Il Sentiero Italia è un itinerario escursionistico lungo circa 6.166 km che attraversa l’intero territorio nazionale. Concepito nel 1983 da un gruppo di escursionisti in collaborazione con il CAI – Club Alpino Italiano, attraversa tutto l’arco alpino e l’intera catena appenninica per arrivare alle isole per un totale di 368 tappe. Staffetta Blu non arriverà a tanto ma inizia ad andare. La staffetta è partita dalla Sardegna, ha raggiunto la Sicilia. A maggio i passi della gente in blu hanno camminato lungo le strade di Calabria, Basilicata, Puglia, Molise, Campania, Lazio ed Umbria. Giugno sarà la volta degli escursionisti di Marche, Toscana, Emilia Romagna, Veneto e Valle D’Aosta, mentre con il sole di luglio i ragazzi in blu percorreranno le strade bianche di Piemonte, Lombardia e Liguria. Il cammino – conclude Giuliana Lordi – sarà anche un messaggio di pace che si vorrà inviare in un’epoca in cui il mondo è attraversato da gravi conflitti, oltre che promuovere la cultura dell’integrazione e dell’inclusione per bambini e ragazzi con autismo.”

Anche il Gruppo Autismo Belluno si aggregherà ai partecipanti della tappa di domenica 26 giugno che transiterà per il Falzarego.

  • Tags
  • Date
    10 Giu, 2022

© 2020 Tutti i diritti riservati - Privacy Policy | Cookies Policy
| Credits: ZeroUno e De Poli e Cometto